Dragon Age: The VeilguardDragon Age: The Veilguard GuidesDragon Age: The Veilguard News

Dragon Age: The Veilguard Sistemi di progressione

Dragon Age The Veilguard Progression Systems

icona di Facebook Facebook 𝕏

Icona di Reddit Reddit

Icona e-mail E-mail

Dragon Age: The Veilguard ha svelato diversi sistemi di progressione che i giocatori possono usare per creare build uniche e potenti per Rook e i suoi compagni.

Sistemi di progressione di Dragon Age The Veilguard

Dragon Age: The Veilguard Γ¨ un imminente action RPG sviluppato da BioWare. Il gioco Γ¨ ambientato 10 anni dopo gli eventi di Dragon Age: Inquisition ed Γ¨ il sequel diretto di Inquisition. Come action RPG, il gioco Γ¨ pieno di vari sistemi di progressione per aiutare a costruire il personaggio del giocatore, noto come Rook. Mentre cose come la classe sono importanti per la direzione generale di come il personaggio giocherΓ , la specializzazione che questi sistemi di progressione avranno consentirΓ  molta personalizzazione. Questo ovviamente consentirΓ  di creare build con sensazioni multiple e diverse anche all'interno della stessa classe.

Sistema di progressione dell'albero delle abilitΓ 

Il sistema di progressione dell'albero delle abilitΓ  di Dragon Age: The Veilguard utilizza uno schema a nido d'ape in cui i giocatori usano i punti abilitΓ  per avanzare sui percorsi e sbloccare nuove abilitΓ  e specializzazioni. In Dragon Age: The Veilguard, crei stili di gioco unici che puoi padroneggiare e mettere a punto per fornire la combinazione perfetta di attacchi per l'effetto desiderato. Il primo aspetto di questa creazione di build deriva dal sistema di progressione dell'albero delle abilitΓ . Al livello 50, Rook puΓ² ottenere un totale di 50 punti abilitΓ  (il primo Γ¨ tecnicamente utilizzato automaticamente per sbloccare la tua classe). Rook sale di livello ottenendo punti esperienza ottenuti dalle missioni, esplorando il mondo e sconfiggendo i nemici. Bioware nota che completare una missione fornisce i maggiori guadagni di esperienza.

Esempio di albero delle abilitΓ  di Dragon Age The Veilguard

Nodi dell'albero delle abilitΓ 

Ogni volta che Rook sale di livello, puΓ² piazzare uno di questi punti abilitΓ  in un nodo dell'albero delle abilitΓ . Questi nodi fanno molte cose, dal concedere a Rook una nuova, potente abilitΓ  a un piccolo ma importante potenziamento passivo delle statistiche. I vari tipi di nodi e ciΓ² che fanno sono indicati dalla loro forma:

  • Cerchio grande – Classe: Si tratta di abilitΓ  specifiche della classe, come le abilitΓ  di base e le competenze con le armi
  • Diamanti – AbilitΓ : Queste sono abilitΓ  che possono essere assegnate per l'uso in uno slot abilitΓ 
  • Cerchio medio – Passivi principali/Aggiornamenti abilitΓ : Migliorano abilitΓ  o statistiche esistenti, ad esempio conferendo loro un nuovo effetto o aumentandone la portata.
  • Piccolo esagono – Caratteristiche: Modificano le abilitΓ  di classe esistenti.
  • Piccolo cerchio – Passivi minori/potenziamento delle statistiche: Aumentano leggermente l'efficacia di altre abilitΓ  o statistiche.

I nodi sono progettati per funzionare l'uno con l'altro per creare build e strategie coese. E se mai volessi cambiare la tua build, gli Skill Points possono essere rimborsati in qualsiasi momento, senza alcun costo.

Le specializzazioni hanno anche nodi abilitΓ  nell'albero delle abilitΓ  e vengono sbloccate al livello 20. Queste specializzazioni sono a tema per fazione, ma la fazione di Rook non limita la loro scelta di specializzazione. Un esempio fornito da Bioware Γ¨ che un Grey Warden Rook puΓ² comunque prendere la specializzazione Veil Ranger se Γ¨ un Rogue.

Sistema di progressione degli oggetti

Gli oggetti avranno anche il loro sistema di progressione sia per se stessi che per come interagiscono con Rook. Gli oggetti vengono acquisiti tramite acquisto dai mercanti o possono essere trovati nell'ambiente. I mercanti venderanno piΓΉ e migliori oggetti quanto piΓΉ alto Γ¨ il tuo grado con loro in base alla loro fazione.

Slot per oggetti di Dragon Age The Veilguard

Rook puΓ² equipaggiare fino a nove oggetti:

  • Mano principale
  • A mano libera
  • Arma alternativa
  • Casco
  • Armatura
  • Cintura
  • Amuleto
  • Anello 1
  • Anello 2

Ogni oggetto Γ¨ dotato di statistiche, proprietΓ  e raritΓ , che vanno da Non comune a Leggendario. Puoi migliorare gli oggetti in vari modi, incluso portarli al Custode, un'entitΓ  misteriosa che risiede nel Faro. Il Custode potenzia gli oggetti in base al livello del laboratorio, che va da 0 a 10. Puoi aumentare il grado del laboratorio trovando cimeli durante le avventure di Rook.

Esempio di arma di Dragon Age the Veilguard

Potenziamento degli oggetti in Dragon Age: The Veilguard

L'aggiornamento degli oggetti aumenta le loro statistiche e consente loro di raggiungere il livello attuale dell'officina del Custode. Man mano che il tuo grado aumenta, sbloccherai nuovi incantesimi che possono essere applicati a oggetti o abilitΓ . Inoltre, questi incantesimi migliorano le prestazioni, come l'aumento di Stagger o il potenziamento dei danni critici. Puoi anche aggiornare e incantare gli oggetti dei compagni allo stesso modo. Tieni presente che il tuo grado di officina influisce su tutti gli oggetti futuri che scoprirai. Ad esempio, se aumenti il ​​tuo laboratorio al livello 3, tutti gli oggetti che trovi o acquisti saranno automaticamente di livello 3.

Gli oggetti vengono potenziati acquistando duplicati. Quando acquisti un oggetto duplicato, il livello del tuo oggetto esistente salirΓ  di livello per corrispondere al livello attuale del tuo laboratorio. L'oggetto verrΓ  anche potenziato, il che sblocca una nuova proprietΓ  e migliora le statistiche dell'oggetto. CiΓ² aumenta anche la raritΓ , ad esempio passando da Raro a Epico. Tieni d'occhio i duplicati e continua ad aggiornare il livello del laboratorio del tuo Custode per migliorare i tuoi oggetti.

Potenziamento degli oggetti di Dragon Age the Veilguard

L'ultimo tipo di oggetto di cui preoccuparsi sono le Rune. Rook puΓ² inserire 3 rune alla volta. Ogni runa garantisce un beneficio attivo e uno passivo. Questi benefici passivi si applicano sempre, ma quelli attivi richiedono una qualche forma di attivazione per ottenere il loro effetto.

Sistema di progressione dei compagni

Ogni compagno in Dragon Age: the Veilguard ha il suo albero delle abilitΓ  e oggetti unici. A differenza di Rook che puΓ² equipaggiare nove oggetti diversi, i compagni possono equipaggiarne solo 4. Rook potenzia e incanta gli oggetti del suo compagno proprio come i suoi. Devi visitare l'officina del Custode per farlo proprio come con l'equipaggiamento di Rook.

Schermo compagno di Dragon Age The Veilguard

Gli alberi delle abilitΓ  dei compagni funzionano in modo simile a Rooks. Fai attenzione quando scegli l'abilitΓ  di un compagno, perchΓ© puΓ² essere una manna per la tua build. Puoi usarli per completare la tua build fornendo inneschi o detonatori da usare insieme ai tuoi. Al contrario, puoi usarli per integrare le debolezze della tua build, come portare un tipo di danno diverso dal tuo.

Nel complesso, la progressione del compagno funziona in modo molto simile alla progressione di Rook, solo leggermente semplificata. Scegliere e potenziare il compagno giusto per il lavoro Γ¨ ancora molto importante per il successo di Rook nelle sue avventure.

Come potrebbe funzionare la progressione

I sistemi di progressione e di creazione delle build in Dragon-Age the Veilguard sembrano essere tra i piΓΉ interessanti nei giochi di ruolo d'azione. Con l'enfasi nel combattimento su innesco e detonazione, sapere quale build hanno Rook e i suoi compagni e come migliorarli Γ¨ molto importante. Equipaggiare oggetti che migliorano i tipi di danno giusti assicurandosi anche che forniscano i debuff giusti per l'accumulo sembra complicato ma gratificante. Puoi dare un'occhiata a tutti questi modi divertenti e interessanti per migliorare Rook qui sul sito web di Bioware.

Articoli correlati
Dragon Age: The Veilguard

5 giochi a cui devi giocare prima di Dragon Age The Veilguard

Dragon Age: The VeilguardDragon Age: The Veilguard News

Come preordinare Dragon Age: The Veilguard? Ricompense per il preordine, prezzi, piattaforme e altro

Dragon Age: The VeilguardDragon Age: The Veilguard NewsGaming News

Dragon Age: The Veilguard Data di rilascio, piattaforme, requisiti di sistema e altro

Dragon Age: The VeilguardDragon Age: The Veilguard Guides

Dragon Age: The Veilguard – Personaggi malvagi e antagonisti