Il sistema di prova di Arc Raiders è una delle parti più competitive e complesse del gioco. Nelle ultime settimane, la community è stata piena di domande sui punti in classifica, sulle strategie e sulla massimizzazione dei premi settimanali. Che tu stia puntando alla classifica dei primi 100 o semplicemente desideri assicurarti progetti preziosi e progressi nell’account, capire come funzionano le prove è essenziale.
In questa guida analizzeremo le mappe, gli spawn dei nemici, i modificatori e le strategie che i giocatori di alto livello utilizzano per dominare ogni prova.
Perché le prove valgono il tuo tempo?
Le prove in Arc Raiders sono sfide a tempo limitato che premiano i giocatori con punti in base alle prestazioni. I punti contribuiscono a formare parentesi settimanali, che a loro volta determinano la tua classifica in classifica e sbloccano cosmetici, progetti e altri premi. Non tutti i giocatori raggiungeranno i livelli più alti, ma comprenderne i meccanismi può migliorare significativamente l’efficienza e il punteggio.

Struttura delle ricompense delle prove settimanali
Le tre regole fondamentali per il successo della sperimentazione
-
Dai priorità ai moltiplicatori 2xI raid notturni, la tempesta elettromagnetica e il bunker nascosto hanno spesso moltiplicatori di punti 2x. Queste prove sono molto più preziose dei modificatori giornalieri come Prospecting Probes o Lush Blooms. Sebbene gli spawn aggiuntivi sembrino allettanti, raramente hai il tempo di coltivarli in modo efficiente, rendendo le prove con moltiplicatori la soluzione migliore per massimizzare i punti.
-
Puntare all-in a ogni corsa Le prove possono essere costose. Sono essenziali equipaggiamenti con armi di alto livello, branchi di lupi, granate esca, granate incendiarie e steli multipli. Le mezze misure raramente ripagano: impegnarsi sempre pienamente per raggiungere gli obiettivi.
-
Impara la generazione dei nemici I nemici di Arc Raiders si generano in modo prevedibile. Ad esempio, i saltatori su Damn Battlegrounds compaiono in quattro aree coerenti: controllo del trattamento dell’acqua, idroponica, area del Lago Sangue e allegato dei test. Uccidere un nemico importante avvia un timer di rientro fisso, consentendoti di ottimizzare più spawn in un singolo raid. Comprendere questo sistema è fondamentale per ottenere punteggi elevati.
Per la nostra analisi completa delle strategie ottimali, consulta la nostra Guida per principianti di Arc Raiders Ultimate per le conoscenze di base applicabili alle prove.
Mappe di prova di alto valore
Alcune mappe offrono migliori opportunità a seconda dell’obiettivo:
-
Dannati campi di battaglia: eccellenti per nemici a terra, raccolta e prove di depositi sul campo. Punti di spawn multipli consentono un’agricoltura aggressiva.
-
Spazioporto: ottimo per le prove sui bunker nascosti e sulle tempeste elettromagnetiche. L’accesso al tetto è fondamentale per le sonde di prospezione.
-
Città sepolta: forte per le prove in solitario come palle di fuoco e pop, anche se l’attività PvP può renderla rischiosa.
Spawn nemici e meccanica del timer
Gli spawn dei nemici sono fondamentali per le strategie ad alto punteggio:
-
Saltatori: 4 spawn fissi; uccidendone uno si avvia un timer per il successivo.
-
Lanciarazzi e bastioni: dividi la tua squadra per gestire più spawn in modo efficace.
-
Boss (Regina contro Matriarca): la regina è preferita: più salute, attacchi meno distruttivi e più facile da gestire. Concentrati su gambe e armatura piuttosto che sulla salute centrale per il massimo danno.
Le corse di alto livello si basano sulle uccisioni anticipate e sulla manipolazione del timer per massimizzare gli incontri. Il posizionamento aggressivo e gli esplosivi di alto livello sono essenziali.
Strategie di prova per obiettivo
Saltatori e nemici di terra
Mappa: Maledetti campi di battaglia
Per massimizzare i punti contro i nemici a terra, la squadra dovrebbe dividere i ruoli, con un giocatore che ruota tra gli spawn dei saltatori e dei bombardieri, un altro che si occupa dei saltatori rimanenti e un terzo che si concentra sui bastioni. Gli steli di colpi di adrenalina aiutano la squadra a muoversi rapidamente attraverso la mappa per raggiungere ogni spawn senza perdere tempo. Quando appare un nemico, uccidilo in modo efficiente per attivare il timer di rigenerazione, consentendo più incontri in un singolo raid. Questo approccio coordinato garantisce che la squadra possa accumulare punti in modo coerente ed efficiente.
Bunker nascosto
Mappa: Spazioporto (2:00 PT, 5:00 ET)
Per completare la prova del bunker nascosto in modo efficiente, inizia attivando tutti e quattro i satelliti prima di scendere nel bunker. Una volta dentro, interagisci con tutti gli otto computer per massimizzare il tuo punteggio, che può arrivare fino a 6.400 punti. È importante rimanere vicino a ciascun computer durante il download, poiché abbandonare l’area interromperà il processo e ritarderà i tuoi progressi. Un tempismo attento e una concentrazione costante sono fondamentali per ottenere il massimo dei punti.
Bucce della prima ondata
Mappe: porto spaziale o maledetti campi di battaglia durante la tempesta elettromagnetica
Per gli Abietti della prima ondata, usare strumenti come Metaphorge per identificare i punti di spawn può dare un vantaggio significativo. Concentrati sui cluster ad alta densità per eliminare rapidamente i nemici e guadagnare il massimo dei punti. Dividere la tua squadra per coprire più terreno garantisce che venga monitorata una superficie più ampia, consentendo corse più efficienti e con punteggi più alti.
Segnalatori di danni
Mappe: Spazioporto, Città Sepolta
È meglio affrontare il processo Damage Snitches da soli, concentrandosi su aree specifiche come l’ospedale, la biblioteca e il parcheggio. Muoviti in loop attraverso queste zone per massimizzare i respawn e mantenere un flusso costante di punti. L’uso di armi a fuoco rapido come il Rinnegato aiuta a eliminare rapidamente i bersagli normali, mentre l’Hole Cracker è l’ideale per affrontare in modo efficiente i nemici dotati di scudi.
Prove di raccolta
Mappe: Damn Battlegrounds (idroponica) o Spazioporto
Per le prove di raccolta, dai la priorità alle zone di spawn ad alta densità per muschio, funghi e verbasco per raccogliere le risorse in modo efficiente. Pianifica un percorso circolare attraverso la mappa per massimizzare la raccolta riducendo al minimo gli incontri PvP rischiosi. Con un percorso accurato e un movimento coerente si possono ottenere punteggi massimi di circa 47.000 punti.
Sonde di prospezione
Mappa: Spazioporto durante la tempesta elettromagnetica
Per le sonde di prospezione, porta zip line o moschettoni per accedere rapidamente ai tetti e ad altri punti alti. Distribuisciti come una squadra per coprire la massima area rimanendo abbastanza vicini per aiutarsi a vicenda se necessario. L’utilizzo di ricerche a tempo insieme a scatti di adrenalina aiuta a ottimizzare la copertura sulla mappa di grandi dimensioni e garantisce un’efficiente raccolta di punti.
Nemici volanti
Mappa: Bunker nascosto
Per le prove di volo dei nemici nel bunker nascosto, la torre della trincea nord offre un punto di osservazione appartato che offre una buona visuale mantenendoti al sicuro dagli altri giocatori. Posizionare mine e barricate aiuta a proteggere la tua posizione e a controllare l’area. L’utilizzo di un elevato volume di scanner per spie insieme a potenti armi a distanza ti consente di coltivare i nemici in modo efficiente e mantenere un accumulo di punti costante.
Danno al boss (regina e matriarca)
Quando si affrontano le prove contro i boss, la Regina è generalmente preferita grazie alla sua meccanica più gestibile e alla salute totale più elevata. Concentra gli attacchi sulle gambe e sull’armatura anziché sul “buco” centrale, poiché ciò massimizza il danno alla salute protetta. Le mine mortali sono meno efficaci, quindi l’utilizzo di armi ad alto danno con mira manuale precisa è l’approccio migliore. Con questo metodo il danno teorico massimo per corsa sulla Regina può arrivare a circa 16.000 punti.
Composizione della squadra e equipaggiamenti
Le sperimentazioni di successo richiedono preparazione:
-
Armi: di alto livello, a fuoco rapido ed esplosive (Renegade, Hole Cracker, branchi di lupi).
-
Utilità: fucili adrenalinici, granate esca, granate incendiarie, mine e barricate.
-
Ruoli della squadra: copertura divisa per gli spawn, supportare i compagni di squadra con cure, concentrare il fuoco sui nemici principali, mantenere punti di ripiego sicuri.
Ogni corsa dovrebbe sembrare un impegno totale; i tentativi poco accurati o poco convinti raramente riescono.
Per strategie di squadra più avanzate, esplora la nostra Guida completa agli eventi Breaking New Ground per ulteriori suggerimenti sul coordinamento.

Schermata di coordinamento della prova di squadra
Suggerimenti e trucchi avanzati
-
Dai priorità alle mappe con moltiplicatori 2x. Altri modificatori raramente giustificano lo sforzo.
-
Le uccisioni anticipate sono fondamentali. Più velocemente avvii i timer di rigenerazione, più punti puoi ottenere.
-
Utilizza i punti panoramici sul tetto e le zip line. La mobilità è fondamentale per le mappe di grandi dimensioni.
-
Pianifica in anticipo il tuo percorso di estrazione. Evitare inutili retromarce.
-
Sii paziente nei tempi di inattività. Alcune prove implicano l’attesa che i nemici rinascano; utilizzare il tempo per garantire la sicurezza.
-
Adattarsi alla pressione PvP. Evita le zone eccessivamente contese, specialmente a Buried City o Bluegate.
Seguire questa guida non ti garantirà un posto tra i primi 100, ma massimizzerà l’efficienza e renderà la spinta ai punti di prova molto meno casuale. Con preparazione, conoscenza e lavoro di squadra, puoi dominare le prove di Arc Raiders come fanno i giocatori di alto livello.
Per strategie di progressione complete, consulta la nostra guida Tutti i requisiti delle spedizioni per capire come le prove si adattano al tuo progresso complessivo.
