
Scopri cosa aspettarti da questa vocazione iniziale (classe) nel prossimo sequel con l’anteprima del gameplay di Dragon’s Dogma 2 Mage.
Le classi dei giochi di ruolo tradizionali sono chiamate Vocations nel franchise di Dragon’s Dogma. Gli sviluppatori di Dragon’s Dogma 2 hanno confermato finora dieci Vocazioni disponibili per il sequel. Questi sono divisi in tre categorie: Iniziale, Avanzato e Ibrido. In questa guida di anteprima del gameplay, esamineremo la vocazione del Mago, il suo stile di gioco e le sue abilitĂ , i suoi punti di forza e di debolezza e la sua fattibilitĂ come vocazione del Pedone.
Anteprima del gameplay di Dragon’s Dogma 2 Mage
Nella serie Dragon’s Dogma, la Vocazione del Mago è una delle quattro classi iniziali principali che saranno disponibili nel sequel. Questi includono il combattente, il mago, il ladro e l’arciere.
Il Mago è una classe a distanza che puĂ² esercitare la magia in modo offensivo, difensivo o a sostegno dell’intero gruppo. Nel primo Dragon’s Dogma, solo le Vocazioni che utilizzavano un bastone avevano accesso a un singolo incantesimo di guarigione. CiĂ² ha reso i maghi un’aggiunta incredibilmente preziosa per qualsiasi gruppo e, come vocazione iniziale, è disponibile anche per i pedoni.
Inoltre, da quello che abbiamo visto finora sulle abilitĂ disponibili, sembra che questa somiglianza verrĂ mantenuta anche nel sequel. I maghi sembrano avere accesso all’unico incantesimo di guarigione, chiamato Anodyne. La vocazione dello Stregone Avanzato non sembra avere accesso a questo incantesimo.
Pertanto, una volta che le vocazioni avanzate saranno disponibili, dovrai effettuare una chiamata se vuoi sacrificare la sopravvivenza per danni maggiori. Un Mago sarĂ in grado di fornire cure a comando durante un combattimento, mentre la vocazione dello Stregone offrirĂ un danno complessivo maggiore. Inoltre, i maghi possono anche aumentare i danni dei loro alleati con incantesimi che ne aumentano la velocitĂ o impregnare le loro armi con incantesimi di fuoco, ghiaccio o fulmini.
I maghi possono essere deboli contro i nemici in mischia e vorranno mantenere le distanze dal centro del combattimento. Inoltre, oltre a proteggere i propri HP, quando sono troppo vicini alla battaglia rischiano di essere interrotti durante il lancio. Nel complesso, la flessibilitĂ tra i ruoli di supporto e di danno rende questa vocazione iniziale potenzialmente piĂ¹ complessa da padroneggiare.
Imparentato:
Dragon’s Dogma 2: Tutte le vocazioni
AbilitĂ e abilitĂ del mago
La vocazione del Mago prevede una varietĂ di incantesimi tra cui scegliere, alcuni dei quali risulteranno familiari ai giocatori del gioco originale. Inoltre, quando arriverĂ il momento, se desideri scegliere lo Stregone come vocazione avanzata, scoprirai che molti di questi incantesimi vengono mantenuti. Tuttavia, dovresti essere consapevole che gli stregoni non hanno accesso all’unico incantesimo di guarigione chiamato Anodyne, che solo i maghi possono lanciare.
L’archetipo del Mago è una classe di gioco di ruolo standard con cui molti giocatori avranno giĂ familiaritĂ e si sentiranno a proprio agio nel giocarci. Un mago vorrĂ rimanere a distanza, essere consapevole dello stato degli altri membri del gruppo e scegliere saggiamente i loro incantesimi per danni o supporto tempestivo.
Ecco le abilitĂ e abilitĂ conosciute del Mago in Dragon’s Dogma 2 che abbiamo visto finora:
AbilitĂ principali
- Anodino – Evoca un sigillo magico curativo che recupera la salute dell’incantatore e dei suoi alleati quando entra in contatto con esso.
- Bullone focalizzato – Spara un’esplosione magica condensata che differisce in base all’incantesimo attivo.
- Levitare – Manipolare il peso dell’incantatore con mezzi magici, permettendogli di fluttuare temporaneamente.
- Bullone Magico – Spara un’esplosione magica che differisce in base all’incantesimo attivo. PuĂ² essere lanciato mentre ci si muove.
- Incantesimi rapidi – Accelera notevolmente la velocità dell’incantesimo. Consuma resistenza mentre è attivo.
AbilitĂ con le armi
- Celerità – Evoca un sigillo magico che accelera la velocitĂ degli alleati nel raggio d’azione. L’effetto persiste per un periodo di tempo.
- Empireo – Evoca una sfera di luce sacra che infligge danni immediati ai bersagli vicini in tutte le direzioni. La luce rimane per qualche tempo anche dopo il completamento dell’attacco.
- Beneficio del fuoco – Incanta con il fuoco l’arma dell’incantatore o quella di un singolo alleato. L’incantesimo persiste per un periodo di tempo.
- Flagrazione – Scatena un getto di fiamma vorticoso dritto davanti a sĂ© per un periodo di tempo. La fiamma ignora la Difesa e puĂ² attraversare piĂ¹ bersagli. Mentre è attivo l’incantatore puĂ² ancora muoversi.
- Frigor – Evoca una colonna di ghiaccio che persiste per un periodo di tempo e puĂ² fungere da trampolino di lancio. Dopo che il pilastro sarĂ stato distrutto, rimarranno dei blocchi di ghiaccio afferrabili.
- Beneficio del ghiaccio – Incanta con il ghiaccio l’arma dell’incantatore o quella di un singolo alleato. L’incantesimo persiste per un periodo di tempo.
- Levin – Colpisce il nemico dall’alto con lingue di fulmine. PuĂ² evocare fulmini aggiuntivi consumando resistenza.
- Favore del fulmine – Incanta con i fulmini l’arma dell’incantatore o quella di un singolo alleato. L’incantesimo persiste per un periodo di tempo.
- Palladio – Evoca un ammasso di energia magica che blocca fino a tre attacchi da parte di bersagli. Anche il cluster si dissiperĂ dopo un po’.
Punti di forza e di debolezza dei maghi
Di seguito è riportato un elenco dei pro e dei contro della vocazione/classe del mago nella nostra anteprima del gameplay di Dragon’s Dogma 2 Mage:
Punti di forza Punti deboli Accesso all’incantesimo di guarigione Gli attacchi possono interrompere il lancio di incantesimi Infondi le armi del gruppo con effetti elementali Vulnerabile nel raggio d’azione corpo a corpo PuĂ² aumentare la velocitĂ della festa PiĂ¹ forte è l’incantesimo, piĂ¹ lungo sarĂ il tempo di lancio
Dovresti scegliere la vocazione da mago per la tua pedina?
Come vocazione di supporto primaria, la classe Mago sarebbe un’ottima scelta come Pedone in Dragon’s Dogma 2. Come Mago, la tua Pedina sarĂ in grado di offrire guarigione diretta a te e agli altri tuoi alleati. Inoltre, quando gli HP del gruppo sono al sicuro, possono invece fornire supporto con incantesimi che causano danni diretti e producono effetti di controllo della folla.
Tuttavia, la vocazione del Mago non sarĂ in grado di fornire al gruppo la protezione difensiva bruta che un Guerriero puĂ² fornire. Dovranno giocare a distanza per proteggersi dagli attacchi aggressivi. Non avranno la resistenza e la capacitĂ di sopravvivenza che un Combattente ha innatamente. Inoltre, dato che i loro incantesimi richiedono tempi di lancio, se sono troppo vicini alla mischia, i continui attacchi nemici li interromperanno. Se un mago non è in grado di lanciare i propri incantesimi, potrebbe anche non essere lì.
Di conseguenza, la composizione del gruppo consigliata, almeno all’inizio del gioco mentre ti stai abituando alla vocazione scelta e alle meccaniche di pagamento, dovrebbe essere incentrata sulla triade tradizionale. Combattente per la difesa dei tank, Arciere/Ladro per i danni e Mago per il supporto.
Imparentato:
Dragon’s Dogma 2: Spiegazione dei pedoni
Pedine in Dragon’s Dogma 2
All’inizio del gioco, ogni giocatore potrĂ creare il proprio personaggio Arisen. Inoltre, potrai anche creare un pedone personalizzato. Nel mondo e nella storia di Dragon’s Dogma, si dice che i pedoni manchino di emozioni e di vera volontĂ . Il loro unico scopo è seguire e aiutare gli Asortati. Puoi creare solo una singola pedina con la vocazione di tua scelta. Puoi reclutare altre pedine dall’interno del gioco se vuoi portare con te un gruppo completo.
I pedoni possono avere una qualsiasi delle vocazioni iniziali ed eventualmente scegliere una vocazione avanzata. Tuttavia, non possono utilizzare le Vocazioni Ibride. Quelli sono disponibili solo per il personaggio Arisen.