Android

Dea della vittoria: Nikke – Elenco dei livelli dei personaggi e guida alla formazione della squadra

Dea della vittoria: Nikke - Elenco dei livelli dei personaggi e guida alla formazione della squadra

Panoramica dei livelli

Scoppio I

Livello

T0: must-have fondamentali

Litro

La Sirenetta

Rapi: Cappuccetto Rosso

T0.5: Meta

Dorothy

T1: scelte forti

Pepe

Rapunzel

T2: Di transizione/di nicchia

Miranda

N102

Volume

Scoppio II

Livello

T0: must-have fondamentali

Corona

Nayuta

T0.5: Meta

Centimetri

Albero: cameriera romantica

T1: scelte forti

Dolla

Ammin

T2: Di transizione/di nicchia

Romanzo

Scoppio III

Livello

T0: must-have fondamentali

Scarlatto: ombra nera

Moderno

Cappuccetto Rosso

T0.5: Meta

Alice

Cenerentola

T1: scelte forti

Harran

Privati

Drake

T2: Di transizione/di nicchia

Bianco come la neve

Maxwell

Spiegazione dettagliata del livello

T0: must-have fondamentali

Questi personaggi possiedono meccaniche quasi insostituibili nei rispettivi campi. Sono il fondamento di squadre potenti e dovrebbero avere la prioritĂ  se ottenuti.

  • Burst I – La Sirenetta e Rapi: Cappuccetto Rosso: La Sirenetta è acclamata perchĂ© possiede la migliore meccanica per lo slot Burst I, offrendo funzionalitĂ  potenti e notevoli danni personali. L’unicitĂ  di Rapi (Cappuccetto Rosso) risiede nel suo ruolo di infliggente danni Burst III di alto livello che puĂ² coprire in modo flessibile lo slot Burst I quando necessario. Questa flessibilitĂ  incrociata la rende incredibilmente a prova di futuro.

  • Scoppio I – Litro: L’apice del supporto versatile sin dal lancio. Le sue abilitĂ  forniscono l’amplificazione dei danni della squadra, la riduzione del tempo di recupero (CDR) per l’intero gruppo e possono ripristinare la durata della copertura. Ăˆ il miglior abilitatore per tutti i core DPS tradizionali (come Scarlet e Modernia).

  • Scoppio II – Corona: Fornisce il cruciale effetto di invincibilitĂ  di 5 secondi, lo strumento di sopravvivenza piĂ¹ importante nelle campagne ad alta difficoltĂ . Le sue capacitĂ  di supporto la rendono un personaggio fondamentale e di livello fondamentale.

  • Scoppio II – Nayuta: La nuovissima carta “must-have” del terzo anniversario. Come personaggio di Burst II, combina capacitĂ  di guarigione massiccia, amplificazione del danno e eliminazione delle aggiunte in un unico pacchetto, bilanciando sopravvivenza e rendimento, raggiungendo una forza di livello EX.

  • Burst III – Scarlatto: Ombra Nera: La garanzia dell’efficacia della campagna. Possiede un’abilitĂ  di esplosione AoE a schermo intero, che infligge piĂ¹ danni con una salute inferiore. Una scelta eccellente per il DPS principale quando si rilancia.

  • Scoppio III – Modernia: un DPS principale per mitragliatrice ad alto moltiplicatore. Capace di infliggere danni sorprendenti negli scontri con i boss a bersaglio singolo e nei raid in solitaria, è un motore di danno di alto livello.

  • Scoppio III – Cappuccetto Rosso: Una manna dal cielo per i nuovi arrivati. Le sue eccellenti abilitĂ  meccaniche creano esperienze molto diverse a seconda che tu le abbia o meno. Si comporta eccezionalmente bene nella progressione della campagna.

T0.5: Meta

Questi personaggi possono esibirsi con una forza vicina al T0 in condizioni specifiche o in composizioni di squadra adeguate.

  • Scoppio I – Dorothy: Un supporto specializzato per i combattimenti contro i boss. Il controllo manuale della ricarica puĂ² attivare il CDR a livello di gruppo e l’amplificazione dei danni parziali, rendendola quasi essenziale per le battaglie contro i boss in piĂ¹ parti.

  • Scoppio II – Centi: Uno strumento essenziale per la progressione iniziale del gioco. PuĂ² fornire rapidamente scudi all’intera squadra, garantendo la sopravvivenza e avendo un enorme impatto sull’esperienza di gioco iniziale.

  • Burst II – Albero (Cameriera): Solitamente abbinato ad Anchor (Maid) per formare il “Maid Team”. Se utilizzati insieme, mostrano un potenziale sinergico estremamente forte e capacitĂ  a tutto tondo.

  • Scoppio III – Alice: Un DPS a raffica a colpo carico. Quando è completamente costruita, infligge danni estremi a bersaglio singolo, ma richiede investimenti elevati e una certa abilitĂ  per funzionare, rendendola un iper-carry a fine partita.

  • Scoppio III – Cenerentola: Uno specialista di boss di alto livello. Vanta moltiplicatori di danni reali estremamente elevati ed è quasi insostituibile nei raid unionisti e negli incontri con boss a bersaglio singolo.

T1: scelte forti

Si tratta di personaggi solidi e versatili che fungono da eccellenti sostituti o complementi dei personaggi T0.

  • Burst I – Pepper, Rapunzel: Entrambi sono ottimi supporti curativi. Rapunzel possiede anche una meccanica di risveglio, che fornisce un’elevata tolleranza agli errori all’inizio del gioco.
  • Scoppio II – Dolla: Un supporto incentrato sulla sopravvivenza che fornisce scudi e difesa ridotta a tutto il gruppo, eccellendo negli ambienti ad alta pressione.
  • Burst II – Admi: Aumenta la velocitĂ  di ricarica dell’intera squadra e fornisce cure prolungate. Ăˆ il miglior partner per personaggi DPS ad alta frequenza come Scarlet e Alice.
  • Scoppio III – Harran: Un sub-DPS a tutto tondo. Offre la possibilitĂ  di rompere l’armatura da cecchino e un’elevata raffica a bersaglio singolo, comportandosi bene sia in PvP che in PvE.
  • Scoppio III – Privacy: Un sub-DPS/supporto funzionale. Fornisce controllo dello stordimento e danni ad area d’effetto, adatti per interrompere le abilitĂ  chiave del Boss.
  • Scoppio III – Drake: Dopo aver ottenuto la sua reliquia del Pellegrino, la sua forza raggiunge il livello S+, rendendola un potente infliggitore di danni.

T2: Contatore transitorio/specifico

Questi personaggi sono molto utili all’inizio del gioco quando mancano i ruoli o vengono giocati solo in modalitĂ  di gioco specifiche. In genere vengono sostituiti in seguito da opzioni di livello superiore.

  • Scoppio I – Miranda, N102: N102 è un carattere SR fornito all’inizio. Fornisce potenziamenti all’attacco e alle munizioni massime, rendendola una delle migliori scelte di transizione per i nuovi giocatori all’inizio.
  • Scoppio II – Romanzo: Un supporto specializzato che fornisce principalmente la rottura delle armature. Utilizzato solo in scenari specifici in cui è richiesta la rottura dell’armatura.
  • Scoppio III – Biancaneve, Maxwell: Entrambi sono personaggi a controllo manuale ad alto investimento e ad alta ricompensa. Hanno soffitti alti ma richiedono pratica, adatti ai giocatori di fascia alta che inseguono i punteggi piĂ¹ alti.
  • Scoppio I – Volume: Un nucleo logistico eccezionale, in grado di fornire un forte supporto alla squadra.

Guida alla formazione e allo sviluppo del team per principianti

Comprendere la forza del carattere individuale è fondamentale, ma un’adeguata sinergia sblocca il massimo potenziale.

Formazioni di squadra classiche a inizio partita

Team di campagna multiuso: Liter (Burst I) + Centi / Any Strong Burst II (es. Nayuta) + Scarlet / Modernia / Red Hood (Burst III)
Questa è la formazione standard e robusta 1-2-3-3-3. Liter abilita e potenzia, Centi garantisce la sopravvivenza e il DPS principale (Scarlet/Modernia/ecc.) libera il campo.

Squadra delle cameriere: Albero (Burst II) + Ancora (Burst I)
Il duo Maid deve essere usato insieme. Si sinergiscono, consentendo danni a raffica elevati, e sono una delle combinazioni classiche del gioco.

Variante squadra “nazionale” economica: Se ti mancano tutte le unitĂ  principali sopra, puoi seguire il “Supporto Burst I + Supporto Burst II + DPS Burst III” framework, riempiendo gli slot con caratteri T1/T2. Ad esempio, utilizzare a Pepe + N102 + Harran combinazione per la transizione.

Principi di investimento delle risorse

  • Dai prioritĂ  ai caratteri T0: Sono il fondamento a lungo termine della tua squadra. Investire in loro non è mai uno spreco.
  • Investi con giudizio nei personaggi T1: in base ai personaggi T0 che ottieni, scegli i personaggi T1 che si sinergicano bene con loro da sviluppare.
  • Investi moderatamente nei personaggi T2: possono essere utilizzati per la transizione all’inizio del gioco, ma evita di spendere troppe risorse preziose (come i biglietti per il ripristino delle abilitĂ ) su di essi, poichĂ© verranno eliminati gradualmente in seguito.
  • Concentrati sugli aggiornamenti delle abilitĂ : Dai prioritĂ  al livellamento delle abilitĂ  principali dei supporti (ad esempio, CDR di Liter) e alle principali abilitĂ  di danno dei tuoi core DPS.

Articoli correlati
Android

Guida completa alla selezione delle carte neutrali di alto valore in Chaos Zero Nightmare

Android

Durin, Comlumbia, Varka e altro ancora

Android

Guida completa al "Simulatore di tornado" di Miliastra Wonderland

Android

Rivelata ufficialmente la demo del gameplay di Varsapura PV: esplora i dettagli nascosti!