
Shattered Heaven è un gioco unico creato da Leonardo Interactive, un team italiano. Combina diversi elementi emozionanti come il gameplay roguelike, le meccaniche del gioco di carte, le caratteristiche del gioco di ruolo e l’esplorazione dei dungeon. Una delle sue caratteristiche principali è la trama coinvolgente che guida il gioco.
In questo mondo dark fantasy, vari temi sono al centro della scena, tra cui il destino, le leggende, le guerre e il sacrificio. Ogni elemento gioca un ruolo diverso nell’avventura complessiva, e alcuni sono piĂ¹ importanti di altri. In precedenza vi abbiamo fornito una recensione della versione di prova, ma ora che il gioco è in uscita su Steam, abbiamo avuto l’opportunitĂ di testare la versione completa. Pertanto, vi presentiamo la nostra recensione esclusiva di Shattered Heaven.
Dark Fantasy

Shattered Heaven presenta una storia affascinante ambientata in un mondo maledetto in cui quattro tribĂ¹ sono condannate a un’esistenza unica. Queste tribĂ¹ non possono dormire, riprodursi e hanno una durata di vita limitata a quarant’anni. Ogni tribĂ¹ possiede una Vestale, una giovane donna potente che ogni dieci anni subisce la Guerra dell’Ascensione e rinasce come nuovo membro della tribĂ¹.
Seguiamo il viaggio di Andora, la Vestale del fulmine, accompagnata dai suoi due campioni, Magni e Ishana. Magni è una guerriera forte e corazzata, mentre Ishana è una ragazza cieca guidata da un’entitĂ oscura che la aiuta e la consuma al tempo stesso.
La trama di Shattered Heaven è suddivisa in capitoli che esplorano diverse regioni, rivelando il mondo di gioco, le tribĂ¹ e la storia delle Vestali e del mondo stesso. La trama si addentra nei regni della realtĂ e della mitologia, offrendo un’esperienza narrativa intrigante. Ăˆ importante notare che, nonostante sia classificato come “roguelike”, Shattered Heaven crea dungeon procedurali senza morte permanente. Non è necessario ricominciare da capo dopo ogni sconfitta o dopo un numero prestabilito di vittorie. Si tratta principalmente di un gioco di ruolo per giocatore singolo, incentrato sulla narrazione e sullo sviluppo del personaggio.
Nel corso del gioco, durante gli ingressi ai dungeon, i momenti di riposo e i punti cruciali della trama, i giocatori incontreranno vari dialoghi che li immergeranno ancora di piĂ¹ in questo mondo fantastico. Shattered Heaven si rivolge a coloro che amano i giochi narrativi, in particolare a coloro che apprezzano le scelte durante le fasi critiche per influenzare gli eventi successivi e i finali multipli. Questo aggiunge anche rigiocabilitĂ , in quanto la generazione procedurale garantisce dungeon leggermente diversi nei successivi playthrough.
Dungeon Crawler

Per quanto riguarda la varietĂ dei dungeon, è importante notare che i dungeon di Shattered Heaven non sono molto diversi tra loro in termini di struttura. Mentre il gioco è diviso in regioni che determinano la visuale e i tipi di nemici, i singoli dungeon in sĂ© mancano di una sostanziale diversitĂ . Sono costituiti principalmente da stanze interconnesse con poche intersezioni, che rendono facile il backtracking. In genere, l’obiettivo è individuare e sconfiggere i nemici, raccogliere tesori e infine raggiungere l’uscita, dove potrebbe trovarsi un boss.
All’interno di queste stanze, i giocatori possono incontrare trappole, eventi che possono offrire penalitĂ o bonus, o ingaggiare battaglie. L’esplorazione è semplice e rapida, senza limitazioni di movimento, ma potrebbe non essere particolarmente accattivante o coinvolgente.

Il fulcro dell’esplorazione in Shattered Heaven è rappresentato dal combattimento. Ognuno dei tre eroi che controlliamo possiede un mazzo di carte unico. La Vergine Vestale è specializzata in abilitĂ offensive, Magni il guerriero puĂ² generare scudi per difendersi e Ishana eccelle nell’infliggere disturbi di stato ai nemici. Nel corso dell’esplorazione, è possibile acquisire carte aggiuntive per espandere temporaneamente i mazzi. Inoltre, completando le missioni principali, nuove carte vengono sbloccate in modo permanente, consentendo la personalizzazione del mazzo.
Una decisione lodevole presa da Leonardo Interactive è quella di non introdurre carte semplicemente piĂ¹ potenti, ma di offrire carte con effetti diversi. Questo significa che i giocatori non devono abbandonare le loro carte base per quelle nuove. Al contrario, sono costantemente incoraggiati a fare delle scelte quando costruiscono i loro mazzi, seguendo regole specifiche. L’aspetto della costruzione dei mazzi diventa intrigante, soprattutto se si considera l’integrazione con altri sistemi di potenziamento del personaggio. Questi includono alberi delle abilitĂ , accessori per l’equipaggiamento con effetti preziosi e bonus aggiuntivi che possono essere acquistati utilizzando una valuta speciale ottenuta nei dungeon. Dato che è impossibile acquisire tutti i potenziamenti completando le missioni secondarie, il processo decisionale rimane un fattore costante nel corso del gioco.

Le battaglie in Shattered Heaven sono incontri a turni in cui ogni eroe possiede un numero specifico di punti azione. Ogni carta del mazzo ha un costo, ma i giocatori possono spesso trovare il modo di giocare piĂ¹ carte combinando i loro effetti in modo strategico. Andora, Magni e Ishana hanno mazzi distinti non solo in termini di tattiche ma anche di meccaniche.
La Vergine Vestale, ad esempio, puĂ² accumulare punti DivinitĂ giocando carte di semi diversi, che le garantiscono dei bonus. Magni puĂ² accumulare rabbia che deve essere spesa per attivare potenti abilitĂ . Infine, Ishana guadagna Sete, che puĂ² investire per utilizzare versioni potenziate delle sue carte. Di conseguenza, i giocatori devono sempre considerare come agire e creare sinergie tra le mosse dei tre eroi. Anche alle difficoltĂ piĂ¹ basse, le battaglie possono rappresentare una discreta sfida.
A proposito di livelli di difficoltĂ , inizialmente abbiamo intrapreso la nostra avventura al livello “normale”, per poi passare al livello piĂ¹ facile dopo alcuni dungeon. Il motivo del cambiamento non era tanto la difficoltĂ in sĂ© (visto che vincevamo senza problemi), quanto piuttosto la lunghezza di alcune battaglie. I dungeon principali comportano spesso sette o otto battaglie con nemici ricorrenti e, a difficoltĂ normale, le battaglie tendevano a durare un po’ troppo a causa dei nemici con punti salute elevati. Abbassando il livello di difficoltĂ , il gioco è diventato piĂ¹ snello senza diventare eccessivamente facile. Nel complesso, il sistema di livelli di difficoltà è ben implementato e garantisce un’esperienza piacevole a diversi tipi di giocatori. Vale la pena di notare che esiste anche un livello di difficoltĂ superiore a “normale” per chi cerca un’esperienza di gioco piĂ¹ impegnativa.

Inoltre, uno degli aspetti piĂ¹ affascinanti di ogni battaglia in Shattered Heaven è l’opportunitĂ di intraprendere obiettivi secondari. Questi obiettivi possono comportare vincoli come non giocare carte specifiche o eliminare un particolare nemico per ultimo. Il raggiungimento di questi obiettivi sblocca gradualmente ulteriori ricompense e rende piĂ¹ avvincenti i combattimenti. Vale la pena menzionare anche il design lodevole dei boss. Oltre a essere semplicemente piĂ¹ potenti, presentano meccaniche di gioco uniche che rendono le battaglie ancora piĂ¹ tattiche e particolari. Gli scontri con i boss sono davvero tra i momenti piĂ¹ divertenti dell’avventura.
Ăˆ importante notare che Shattered Heaven è attualmente disponibile solo in inglese e non offre una traduzione in italiano. Questo potrebbe essere un fattore significativo per molti giocatori, considerando che il gioco si basa molto sulla lettura continua. Sebbene il doppiaggio in inglese sia ben fatto, sarebbe stato preferibile avere una maggiore varietĂ nelle frasi generiche che i personaggi pronunciano durante i combattimenti. Dopo alcune battaglie, le battute ripetute dai nostri eroi possono diventare monotone. A livello visivo, il gioco presenta una discreta varietĂ di ambientazioni e i disegni delle carte sono visivamente accattivanti durante il gioco.