
Questa pagina funge da guida completa per aiutarti a completare con successo le prove di Chronolith e raggiungere l’ambito grado S. Ottenere il grado S non è essenziale solo per ottenere il trofeo di platino, ma anche per completare il muro dei ricordi. Ora approfondiremo il funzionamento delle prove Chronolith ed esploreremo le migliori strategie per conquistarle.
Mentre vi salutiamo per ora, vorremmo gentilmente ricordarvi che abbiamo rilasciato la guida completa a Final Fantasy 16, un compendio fondamentale che vi aiuterĂ a completare il gioco nella sua interezza.
Le sfide maestria degli Eikon

Ogni prova Chronolith corrisponde a una specifica Eikon’s Mastery Challenge. Queste sfide assumono la forma di una modalitĂ orda, con ondate predeterminate e un limite di tempo. In ogni prova avrai accesso a un singolo Eikon, dotato di abilitĂ scelte dal gioco. Il tuo obiettivo è completare tre ondate di nemici e sconfiggere un boss finale entro il limite di tempo stabilito. Ăˆ fondamentale trovare un equilibrio tra un’esecuzione efficiente, eliminare rapidamente i nemici e soddisfare i requisiti della sfida. Ăˆ importante evitare di esaurire il tempo o, cosa ancora piĂ¹ importante, di morire poichĂ© non ci sono opzioni di guarigione disponibili durante le prove.
Grandi notizie! Utilizzando tecniche specifiche con Eikon, puoi risparmiare secondi preziosi e prolungare notevolmente il tempo a tua disposizione. Ăˆ fondamentale valutare attentamente i requisiti prima di ogni round per guadagnare quei secondi preziosi, poichĂ© trascurare le sfide si tradurrĂ in una perdita irreversibile. Questa guida mira a scoprire i metodi piĂ¹ efficaci per aumentare i tuoi timer, permettendoti di rimanere ben preparato durante le diverse ondate. Inoltre, rappresenta un’eccellente opportunitĂ per sperimentare le versioni migliorate di ciascun Eikon. Puoi testare nuove build che non hai mai provato prima e scoprire alcune delle abilitĂ piĂ¹ potenti del gioco, spesso trascurate a causa della tua familiaritĂ con strumenti di vecchia data. Se stai cercando dove si trovino i Chronolites, la nostra guida dedicata puĂ² fornirti le informazioni necessarie.
Come vincere tutte le sfide di maestria

Quando esamini le sfide associate a ciascun Eikon, ti imbatterai spesso in abilitĂ specifiche che ti garantiscono significativi vantaggi in termini di tempo. Ad esempio, usare la mossa Smash di Ramuh contro due o piĂ¹ nemici ti ricompenserĂ con otto secondi aggiuntivi, mentre Cruel Acrobatics di Garuda puĂ² fornire la stessa quantitĂ . Esistono perĂ² anche abilitĂ piĂ¹ semplici e immediate che permettono di accumulare senza sforzo secondi preziosi, che possono essere determinanti quando si affronta il boss finale. Idealmente, per ottenere una valutazione complessiva di Grado S, è importante sconfiggere il boss finale con piĂ¹ di tre minuti rimanenti dopo la terza ondata. Tuttavia, questo da solo non è sufficiente; devi anche guadagnare almeno una valutazione di grado A in tutti i punteggi individuali nei vari round.
- Prova del Fuoco: Nel gioco Trial by Fire, i giocatori hanno varie strategie per guadagnare tempo extra prezioso, ma esiste una combinazione specifica che puĂ² spingere il cronometro al limite e oltre. Ăˆ noto come combo “proiezione” e garantisce una durata aggiuntiva da otto a dodici secondi. Per eseguire questa combo, tutto ciĂ² che devi fare è eseguire una semplice sequenza di quattro attacchi base dopo aver lanciato un attacco di proiezione. Approfitta di questa combo durante i round, come il round iniziale e il secondo, per accumulare diversi minuti di vantaggio prima di concentrarti sull’eliminazione dei nemici. Ricorda di cogliere ogni opportunitĂ che ti si presenta per ottenere il massimo da questa potente tecnica.

- Prova del Vento: Simile alla prova del fuoco, anche la prova del vento offre un approccio semplice e veloce per accumulare secondi preziosi durante i round che mettono i giocatori contro orde di nemici. Qui, la chiave sta nell’utilizzare l’attacco con gli artigli di Garuda, seguito da una combo di almeno quattro colpi, per prolungare il tempo rimanente. Utilizzando questa tecnica almeno due volte per ogni ondata dei piĂ¹ grandi gruppi nemici, i giocatori possono aggiungere minuti significativi al proprio cronometro. Inoltre, per ottenere un grado S, è fondamentale sfruttare l’abilitĂ di abbattimento di Garuda quando gli avversari piĂ¹ duri raggiungono metĂ della loro barra sfalsata. Questa azione concederĂ altri dodici secondi all’orologio con ogni atterramento riuscito.
- Prova del Tuono: Nella prova del tuono la tecnica è abbastanza simile alle precedenti, ma presenta un livello di difficoltĂ maggiore. Sfruttando l’abilitĂ intrinseca di Ramuh e prendendo di mira fino a quattro nemici contemporaneamente, i giocatori possono caricarli di elettricitĂ statica. Una volta caricato, non resta che scatenare un paio di incantesimi su un nemico caricato, ottenendo un ulteriore boost temporale che va dagli otto ai dodici secondi. Ripetendo questo processo in modo coerente, i giocatori possono aumentare significativamente il timer disponibile. Tuttavia, il processo di Ramuh è piĂ¹ intricato rispetto ad altri, richiedendo ai giocatori di utilizzare abilmente abilitĂ come Schianto per ingaggiare almeno due nemici o Tempesta contro avversari a terra. Un altro metodo efficace per generare secondi aggiuntivi, in particolare durante le fasi piĂ¹ impegnative, consiste nell’usare la Static Sphere e poi schernire i nemici (R2 + Touchpad) per indurli ad attaccare la sfera.

- Prova della Terra: A differenza delle prove precedenti, accumulare secondi extra nella sfida di Titan richiede un approccio completamente diverso. Invece, l’obiettivo dovrebbe essere l’efficienza e la rapida eliminazione degli avversari sul campo di battaglia. Innanzitutto, è fondamentale utilizzare tutte le abilitĂ quando sono perfettamente cariche, indicato dalla zona rossa sull’anello che compare. Inoltre, è assolutamente necessario capitalizzare le meccaniche di parata legate alla speciale tecnica del tasto circolare di Titano. Per semplificare questo compito, sfruttare l’abilitĂ di provocazione puĂ² essere molto vantaggioso. Tenendo premuto R2 e premendo il touchpad DualSense, puoi indurre i nemici ad attaccarti piĂ¹ frequentemente, creando opportunitĂ per parate riuscite. Oltre a ciĂ², l’obiettivo chiave è eliminare gli avversari il piĂ¹ rapidamente possibile, incluso il boss finale, per superare efficacemente la prova.
- Prova della Luce: Simile alla tecnicitĂ della sfida di Titan, il processo di Bahamut richiede un approccio strategico. Il metodo piĂ¹ semplice per guadagnare secondi extra è sfruttare la potenza di Satellite, un’abilitĂ che amplifica notevolmente i tuoi incantesimi. Utilizza questo potenziamento per scatenare una raffica di incantesimi sui tuoi avversari. Per ogni 60 colpi riusciti, sarai ricompensato con altri otto secondi. Inoltre, è fondamentale sfruttare al massimo tutte le competenze disponibili non appena diventano accessibili. Tuttavia, la chiave sta nell’utilizzare la tecnica fondamentale di Bahamut al massimo delle sue potenzialitĂ . Attiva le ali, schiva rapidamente gli attacchi nemici per caricarlo piĂ¹ rapidamente al suo livello massimo e scatenalo quando raggiunge il livello 4. Questo ti permetterĂ di accumulare una notevole quantitĂ di tempo. Inoltre, durante le fasi in cui Gigafusion è disponibile, ricordati di impiegarlo ogni volta che la ricarica lo consente, massimizzandone l’impatto.

- Prova del Ghiaccio: Il processo di Shiva è sorprendentemente semplice, nonostante sia un Eikon sottoutilizzato con un potere immenso. Per massimizzare il tempo a disposizione, la chiave ruota attorno all’abilitĂ innata di Shiva, che ti consente di schivare e premere nuovamente Cerchio per bloccare i tuoi avversari sulle loro tracce. Ogni nemico congelato che elimini ti garantirĂ diversi secondi bonus. Inoltre, l’utilizzo dei potenti attacchi ad area di Shiva è piĂ¹ che sufficiente per estendere ulteriormente il timer. Ricordati di congelare i tuoi avversari prima di eseguirli per sfruttare al massimo questo vantaggio. Inoltre, Diamond Dust, una delle abilitĂ ad area d’effetto piĂ¹ formidabili del gioco, è indispensabile per eliminare rapidamente piĂ¹ nemici in un istante.
- Prova dell’OscuritĂ : Quando si tratta di Odino, il piĂ¹ potente Eikon del gioco, le cose prendono una piega diversa. Padroneggiare le abilitĂ di Odino richiede molta pratica per garantire un utilizzo ottimale. Il tuo unico obiettivo è caricare rapidamente Zantetsuken al livello 5 e annientare tutti i nemici in ogni round con un solo colpo. AbilitĂ come Cloud of Heaven e Gungir sono utilizzate principalmente per accelerare il processo di ricarica di Zantetsuken. Utilizzali appositamente per questo scopo prima di scatenare un devastante fendente per cancellare l’intero schermo. Non c’è molto altro da menzionare per quanto riguarda il guadagno di secondi aggiuntivi. L’approccio sensato è concentrarsi sul caricamento di Zantetsuken e procedere di conseguenza, massimizzando le opzioni disponibili in ogni round. Tenendo premuto il pulsante circolare mentre si brandisce Zantetsuken si ottiene l’accesso a versioni speciali degli attacchi in schivata e, cosa piĂ¹ importante, alle parate. L’utilizzo di parate contro nemici come il Minotauro puĂ² aumentare significativamente il timer, fornendo un vantaggio durante la prova.
Un ultimo consiglio generale riguarda la combinazione Magic Blast, che si rivela utile in tutte le prove. Alternando attacchi e incantesimi all’interno di questa combo, non solo puoi aumentare la tua produzione di danni, ma anche estendere il tempo rimanente sul cronometro. Padroneggiare questa combinazione si rivelerĂ vantaggiosa per massimizzare le tue prestazioni e raggiungere il successo nelle prove.