
introduzione
L’enigmatica figura conosciuta come l’Occultista svolge un ruolo cruciale come personaggio non giocabile durante gli emozionanti viaggi dei giocatori attraverso il regno di Sanctuary. All’interno di questo manuale completo, approfondiremo i numerosi vantaggi che derivano dall’estrazione o dall’imprinting di attributi leggendari sull’equipaggiamento. Inoltre, sveleremo le complessitĂ dell’arte dell’incantamento e faremo luce sulle procedure passo dopo passo per creare e recuperare i sigilli.
Come sbloccare l’occultista
I giocatori hanno l’opportunitĂ di sbloccare l’enigmatico Occultista attraverso due strade distinte. Il primo metodo prevede l’utilizzo del personaggio che inizialmente ottiene l’aspetto leggendario dal venerato Codex of Power. Come approccio alternativo, altri personaggi possono ottenere l’accesso all’Occultista una volta raggiunta la pietra miliare del raggiungimento del livello 25.
Per individuare l’enigmatico Occultista, i giocatori scopriranno la loro presenza in varie grandi cittĂ sparse in ogni zona. Queste cittĂ sono opportunamente contrassegnate sulla mappa con un simbolo distintivo, che funge da chiaro indicatore del luogo in cui si trova l’occultista.

Aspetti
Indubbiamente, l’occultista è uno dei principali personaggi non giocabili, offrendo ai giocatori una straordinaria opportunitĂ per amplificare la loro abilitĂ . Mentre i giocatori attraversano le vaste terre di Sanctuary, si imbatteranno in una vasta gamma di potenti abilitĂ note come aspetti leggendari. Questi poteri straordinari vengono conferiti agli oggetti equipaggiamento leggendari che i giocatori acquisiscono durante le loro avventure. Inoltre, alcuni dungeon hanno il potenziale per svelare aspetti specifici, che vengono automaticamente catalogati nel Codex of Power per un comodo accesso nelle attivitĂ future.
La straordinaria caratteristica di questi Aspetti risiede nella loro capacitĂ di essere estratti da equipaggiamenti leggendari e impressi senza soluzione di continuitĂ su altri equipaggiamenti leggendari o rari. Attraverso questo processo, un oggetto precedentemente raro subirĂ una trasformazione, ascendendo all’ambito status di oggetto leggendario. Inoltre, è importante sottolineare che eventuali Aspetti ottenuti e accumulati all’interno del Codex of Power saranno facilmente accessibili a tutti i personaggi all’interno del proprio roster, appartenenti allo stesso reame. CiĂ² ti garantisce il vantaggio di utilizzare questi potenti aspetti su piĂ¹ personaggi, migliorando le loro capacitĂ e favorendo la loro progressione.
Gli Aspetti sono classificati in modo intelligente in cinque tipi distinti, ciascuno con i propri attributi e applicazioni unici. Inoltre, questi Aspetti possono essere impressi solo su slot equipaggiamento specifici, che sono i seguenti:
- Aspetti offensivi: adatti per migliorare le capacitĂ offensive del tuo personaggio, questi possono essere impressi sugli slot Amuleto, Arma, Guanti e Anello.
- Aspetti difensivi: orientati a rafforzare l’abilitĂ difensiva del tuo personaggio, questi aspetti trovano il loro posto negli slot Scudo, Elmo, Petto, Pantaloni e Amuleto.
- Aspetti di utilitĂ : questi aspetti versatili forniscono vari vantaggi di utilitĂ al tuo personaggio. Possono essere stampati sugli slot Scudo, Elmo, Petto, Amuleto, Guanti e Stivali.
- Aspetti di mobilitĂ : progettati per migliorare la mobilitĂ del tuo personaggio, questi aspetti sono compatibili con gli slot Amuleto e Stivali.
- Aspetti delle risorse: mirati a ottimizzare la gestione delle risorse, questi aspetti trovano la loro casa nello slot Ring.
Incantevole e Rerolling
Oltre ai suddetti vantaggi, l’Occultista offre ai giocatori la preziosa opzione di ritirare gli affissi indesiderati trovati su equipaggiamento raro o leggendario. Questa funzione consente ai giocatori di modificare le proprietĂ del proprio equipaggiamento per soddisfare al meglio le proprie esigenze. Tuttavia, è essenziale prestare attenzione durante questo processo, poichĂ© una volta che un oggetto è stato incantato o rilanciato, diventa vincolato all’account se non lo era giĂ . CiĂ² significa che l’oggetto sarĂ associato all’account del giocatore e non potrĂ essere scambiato o trasferito ad altri personaggi o giocatori. Pertanto, è importante considerare attentamente le conseguenze prima di procedere con il processo di incantesimo.

Durante il processo di rilancio, i giocatori sono limitati a modificare una sola statistica per oggetto. Tuttavia, possiedono la straordinaria capacitĂ di rilanciare quella statistica indefinitamente fino a quando non ottengono il risultato desiderato. Questo sistema si rivela eccezionalmente efficiente, in particolare durante la fase finale, in quanto consente ai giocatori di elevare oggetti leggendari eccezionali all’apice del loro potenziale. Ad esempio, se un particolare oggetto possiede tre affissi quasi perfetti su quattro possibili, i giocatori possono ripetere il tiro del quarto affisso ripetutamente finchĂ© non ottengono un oggetto veramente impeccabile con tutti e quattro gli affissi allineati in perfetta armonia. CiĂ² consente ai giocatori di ottimizzare il proprio equipaggiamento e raggiungere il massimo livello di efficacia per i propri personaggi.
Il processo di incantamento dell’equipaggiamento richiede la spesa sia di oro che di materiali specifici. Gli oggetti rari richiedono Veiled Crystals, mentre i leggendari richiedono una combinazione di Veiled Crystals e Fiend Rose. Ăˆ fondamentale tenere presente che alcuni affissi sono incompatibili tra loro, nel senso che non possono coesistere su un singolo attrezzo. Pertanto, è essenziale prestare attenzione ed evitare di tentare di tirare per una statistica che non puĂ² essere ottenuta su un particolare oggetto. Considerando questi fattori, i giocatori possono ottimizzare i loro sforzi di incantamento e assicurarsi di fare scelte informate quando migliorano il loro equipaggiamento.
Dopo aver completato il processo di incantesimo, i giocatori si trovano di fronte a una decisione fondamentale: se accettare l’affisso modificato o tornare a quello precedente. Ăˆ importante notare che, indipendentemente dalla scelta effettuata, i materiali utilizzati durante il processo di incantesimo verranno consumati e l’oggetto sarĂ considerato incantato. Tuttavia, in entrambi gli scenari, i giocatori mantengono la possibilitĂ di continuare a rilanciare per un affisso piĂ¹ desiderabile sullo stesso oggetto. Questa flessibilitĂ consente ai giocatori di mettere a punto la propria attrezzatura in base alle proprie preferenze in evoluzione e massimizzare il potenziale della propria attrezzatura.
Sigilli da incubo
Una volta che i giocatori raggiungono il World Tier 3, i sigilli assumono un ruolo significativo come chiavi essenziali che sbloccano l’accesso ai Nightmare Dungeons. Questi dungeon presentano sfide formidabili e preziose ricompense. L’occultista offre ai giocatori la scelta di recuperare i sigilli indesiderati o impegnarsi nella creazione di nuovi sigilli. Tuttavia, vale la pena notare che prima che i giocatori possano intraprendere la creazione o il recupero di sigilli, devono prima completare con successo un Nightmare Dungeon di livello 3 o superiore. Questo requisito garantisce che i giocatori abbiano dimostrato il loro coraggio e si siano guadagnati il diritto di partecipare alla creazione o allo smaltimento di questi potenti artefatti.
Ăˆ essenziale chiarire che il livello del dungeon dell’incubo è indipendente dalla difficoltĂ del livello mondiale. Questi due aspetti operano su sistemi separati e non sono correlati. Il Nightmare Dungeon Tier denota il livello specifico o il livello di sfida all’interno del sistema dei dungeon, mentre la difficoltĂ World Tier riguarda il livello di difficoltĂ generale del mondo di gioco e dei suoi incontri. Ăˆ fondamentale comprendere questa distinzione per evitare qualsiasi confusione tra le due meccaniche.

Sfruttando il potere dei Sigilli, si possono impregnare i sotterranei ordinari con un’essenza da incubo, trasformandoli così in quelli che sono noti come Sotterranei dell’Incubo. Ăˆ essenziale attivare il Sigillo prima di entrare in un dungeon per avviare questo processo di trasformazione. Una volta convertiti, questi dungeon vengono infusi di “afflizioni” uniche che aumentano il loro livello di pericolo, ma a loro volta offrono maggiori ricompense di eccezionale raritĂ . Queste afflizioni indotte da Sigil hanno il potenziale per influenzare il giocatore, gli avversari o persino il tessuto stesso dell’ambiente del dungeon.
All’interno del regno dei sigilli esistono due tipi distinti, ciascuno corrispondente a un particolare livello di gioco. Il primo tipo è noto come Sacred Sigils, che garantisce l’accesso al perfido World Tier 3 Nightmare. D’altra parte, il secondo tipo, noto come Ancestral Sigils, sblocca una sfida ancora piĂ¹ formidabile sotto forma di World Tier 4, che vanta la temuta difficoltĂ Torment.
Sigilli sacri (richiede World Tier 3):
Livello | Sigillo | Materiale necessario |
---|---|---|
1-5 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 1-5 • Afflizioni: 3 |
• Sigil Powder x3 • 4.000 monete d’oro |
6-10 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 6-10 • Afflizioni: 3 |
• Sigil Powder x6 • 6.000 monete d’oro |
11-15 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 11-15 • Afflizioni: 4 |
• Sigil Powder x11 • 8.000 monete d’oro |
16-20 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 16-20 • Afflizioni: 4 |
• Sigil Powder x20 • 10.000 monete d’oro |
Sigilli ancestrali (richiede livello mondiale 4):
Livello | Sigillo | Materiale necessario |
---|---|---|
21-25 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 21-25 • Afflizioni: 5 |
• Polvere di sigillo x23 • 13.000 monete d’oro |
26-30 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 26-30 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x28 • 16.000 monete d’oro |
31-35 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 31-35 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x34 • 19.000 monete d’oro |
36-40 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 36-40 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x40 • 22.000 monete d’oro |
41-50 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 41-50 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x50 • 26.000 monete d’oro |
51-60 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 51-60 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x60 • 30.000 monete d’oro |
61-70 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 61-70 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x70 • 35.000 monete d’oro |
71-80 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 71-80 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x80 • 40.000 monete d’oro |
81-90 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 81-90 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x90 • 45.000 monete d’oro |
91-100 | • Crea un sigillo dell’incubo di livello 91-100 • Afflizioni: 5 |
• Sigil Powder x100 • 50.000 monete d’oro |
Man mano che i giocatori intraprendono il loro viaggio, otterranno naturalmente i sigilli completando le missioni dell’Albero dei sussurri o avventurandosi nei sotterranei dell’incubo. Ogni Sigillo acquisito è strettamente legato a un particolare Dungeon dell’Incubo, con il nome del dungeon chiaramente indicato sul Sigillo stesso.
Per i giocatori che cercano di sfidare ripetutamente uno specifico dungeon nella sua versione da incubo o che mirano a potenziare i loro sigilli a livelli piĂ¹ alti, possono cercare l’esperienza dell’occultista. Visitando l’Occultista, i giocatori possono recuperare Sigilli vecchi o indesiderati e, a loro volta, utilizzare i materiali recuperati per creare nuovi Sigilli del livello desiderato. Questa opzione di potenziamento garantisce ai giocatori la possibilitĂ di adattare i propri Sigilli in base alle scelte di dungeon preferite e ai livelli di difficoltĂ desiderati, garantendo loro un maggiore controllo sulle attivitĂ di esplorazione dei dungeon.