
La classe Negromante in Diablo 4 è un’opzione divertente da giocare, ma richiede un po’ di pratica, indipendentemente dal fatto che tu scelga di concentrarti o meno sulla rianimazione degli scheletri. Quando si tratta di build, Diablo 4 offre un’ampia gamma di scelte, con combinazioni praticamente infinite. Di seguito, offriremo i nostri suggerimenti per quelle che riteniamo essere alcune delle migliori build per il Negromante per affrontare con successo la campagna e salire di livello senza difficoltĂ . Inoltre, forniremo un potenziale punto di partenza per gli illimitati contenuti endgame offerti dal gioco.
Allo stesso modo, come accennato nelle nostre precedenti guide per le classi Incantatore, Barbaro, Druido e Tagliagole, consigliamo sempre di esplorare e creare il proprio setup studiando attentamente le abilità disponibili per la propria classe preferita. Nelle prime fasi, il costo del rispetto è relativamente basso, permettendoti di sperimentare liberamente build diverse, anche se incontri dei fallimenti lungo il percorso. In definitiva, questo processo di sperimentazione fa parte del divertimento e si aggiunge al divertimento del gioco.
Build Lancia d’Ossa

AbilitĂ di base | Spezzaossa (1/5) | Spezzaossa Rinforzato | Spezzaossa degli Accoliti |
---|---|---|---|
AbilitĂ primaria | Lancia d’Ossa (5/5) | Lancia d’Ossa Rinforzata | Lancia d’Ossa Sovrannaturale |
AbilitĂ macabra primo ramo | Nebbia di Sangue (1/5) | ||
AbilitĂ macabra primo ramo | Esplosione Cadaverica (5/5) | Esplosione Cadaverica Rinforzata | Esplosione Cadaverica Infetta |
AbilitĂ macabra secondo ramo | Tentacoli Cadaverici (1/5) | Tentacoli Cadaverici Rinforzati | Tentacoli Cadaverici Appestanti |
AbilitĂ Ultra | Tempesta d’Ossa | Tempesta d’Ossa Pregiata | Tempesta d’Ossa Suprema |
Passiva chiave | Essenza Ossea | ||
Passive ramo primarie | Energia non Morta (3/3) | Equilibrio Imperfetto (3/3) | Carne Martoriata (3/3) |
Passive ramo macabre 1 | Oscura Mietitura (3/3) | Alimentazione Mortale (3/3) | |
Passive ramo maledizione | Presa della Morte (3/3) | ||
Passive ramo macabre 2 | Ossa Taglienti (3/3) | Frattura Composta (3/3) | |
Passive ramo Ultra | Autonomia (3/3) | Memento Mori (3/3) | |
Guerrieri Scheletrici | Schermagliatori | ||
(La tua probabilitĂ di critico aumenta del 5%, ma non puoi piĂ¹ evocare Guerrieri Scheletrici) | |||
Maghi Scheletrici | Freddo | ||
(Infliggi il 15% dei danni aggiuntivi ai bersagli vulnerabili, ma non puoi piĂ¹ evocare Maghi Scheletrici) | |||
Golem | Ferro | ||
(Infliggi il 30% di danni critici aggiuntivi, ma perdi l’abilitĂ di evocare un Golem) | |||
Aspetti del Codex del Potere consigliati | Aspetto Sacrificale (Rovine di Eridu – Hawezar) | Aspetto dell’Ombra (Agonia del Campione – Steppe Aride) | Aspetto della Frantumazione (Steppe Aride) |
Aspetto delle Vene Ghermitrici (Grotta Corrotta – Kehjistan) | Aspetto del Tormento (Manicomio Nero – Vette Frantumate) | Aspetto Spaccavento (Rovine di Shivta – Kehjistan) | |
Armi | Spada a due mani | ||
Gemme | Smeraldi per le armi | Rubini per le armature | Teschi per i gioielli |
Questa particolare build per giocatori solitari non si concentra sulla massimizzazione del potenziale dell’esercito scheletrico del Negromante, optando invece per sacrificarli in cambio di impressionanti bonus offensivi per compensare la loro assenza. La build fa molto affidamento sui colpi critici usando la lancia d’ossa, un attacco a lungo raggio che penetra attraverso i nemici e si divide in tre colpi piĂ¹ piccoli quando colpisce un ostacolo, provocando danni complessivi significativi. Nella variante “Supernatural” della build, applica anche un effetto di vulnerabilitĂ sui bersagli colpiti, potenziandone ulteriormente l’efficacia.
La nostra abilitĂ principale è Bonebreaker, un attacco rapido che genera in modo efficiente Essence, che sarĂ essenziale per scatenare il potere della Bone Lance. L’abilitĂ Corpse Explosion garantisce un notevole danno inflitto e un’ulteriore rigenerazione di Essence, in particolare se combinata con le abilitĂ passive Matted Flesh, che aumenta il numero di cadaveri generati, e Dark Reaping, che genera Essence quando si consumano cadaveri. Queste capacitĂ sinergiche migliorano l’efficienza e l’efficacia della build.
L’inclusione dei Plaguing Cadaveric Tentacles in questa build consente un facile controllo del campo di battaglia, poichĂ© stordiscono e rallentano i nemici, rendendoli vulnerabili. Questo ci offre l’opportunitĂ di prendere di mira questi nemici intrappolati con la nostra potente Lancia d’ossa, massimizzando il danno e l’efficacia dei nostri attacchi.
Per rafforzare le nostre difese contro attacchi formidabili, la nostra principale abilitĂ difensiva è Blood Mist, che garantisce un breve periodo di immunitĂ . Questa abilitĂ ci consente di contrastare efficacemente i potenti assalti nemici. Per quanto riguarda il nostro set di abilitĂ attive, utilizziamo anche l’Ultra Tempesta di Ossa, che infligge danni moderati. Tuttavia, il suo vero valore risiede nei bonus che fornisce per la resistenza ai danni e la probabilitĂ critica, entrambi molto vantaggiosi. Questi bonus sono attivi per una durata di 10 secondi, migliorando la nostra sopravvivenza complessiva e il potenziale offensivo.
Build basata su Morbo d’Ombra

AbilitĂ di base | Spezzaossa (1/5) | Spezzaossa Rinforzato | |
---|---|---|---|
AbilitĂ primaria | Morbo (1/5) | Morbo Rinforzato | Morbo Sovrannaturale |
AbilitĂ macabra primo ramo | Esplosione Cadaverica (4/5) | Esplosione Cadaverica Rinforzata | Esplosione Cadaverica Infetta |
AbilitĂ macabra primo ramo | Nebbia di Sangue (1/5) | Nebbia di Sangue Rinforzata | Nebbia di Sangue Spettrale |
AbilitĂ Ultra | Armata dei Morti | Armata dei Morti Pregiata | Armata dei Morti Suprema |
Passiva chiave | Morbo d’Ombra | ||
Passive ramo primarie | Carne Martoriata (1/3) | ||
Passive ramo macabre 1 | Dominio dei Guerrieri Scheletrici (3/3) | Oscura Mietitura (3/3) | Alimentazione Mortale (3/3) |
Passive ramo maledizione | Abbraccio della Morte (3/3) | Dominio dei Maghi Scheletrici (3/3) | |
Passive ramo macabre 2 | Carapace Necrotico (3/3) | Ricerca del Mietitore (3/3) | Tenebre (3/3) |
Passive ramo Ultra | Dominio dei Golem (3/3) | Leader Carismatico (3/3) | Comandante Infernale (3/3) |
Vincolo dell’Essenza (3/3) | Difesa della Morte (3/3) | ||
Guerrieri Scheletrici | Mietitore | ||
(I Mietitori hanno una probabilitĂ del 15% di strappar via la carne del bersaglio, generando un cadavere) | |||
Maghi Scheletrici | Ombra | ||
(I maghi dell’ombra scagliano un dardo d’ombra aggiuntivo ogni 5 attacchi) | |||
Golem | Sangue | ||
(Il tuo Golem di Sangue assorbe il 15% dei danni che subiresti tu) | |||
Aspetti del Codex del Potere consigliati | Aspetto Ammorbato (Morsa di Akkhan – Hawezar) | Aspetto della Rianimazione (Scosglen, campagna) | Aspetto del Comandante Inflessibile (Santuario del Senza Volto – Hawezar) |
Gemme | Ametista per le armi | Rubini per le armature | Teschi per i gioielli |
A differenza della build precedente, questa particolare configurazione sfrutta la forza dei nostri letali servitori Negromanti e ruota attorno all’abilitĂ passiva chiave, Shadow Plague. Questa abilitĂ applica lo stato alterato con lo stesso nome ai nemici colpiti, aumentando significativamente i danni inflitti sia dal personaggio che dai suoi alleati evocati. Sfruttando questa potente abilitĂ passiva, possiamo scatenare devastanti assalti contro i nostri nemici, sfruttando l’aumentato potenziale di danno del nostro personaggio e le formidabili forze sotto il nostro comando.
Di conseguenza, questa build incorpora abilitĂ a tema oscuro che attivano costantemente gli effetti di Shadow Plague, garantendo l’amplificazione continua del danno. Inoltre, fornisce protezione al nostro Negromante attraverso il rafforzamento del suo esercito di non morti, che miglioriamo ulteriormente con una selezione di abilitĂ passive. Procediamo con metodo ed esploriamo ogni aspetto nel dettaglio.
Il loop di combattimento per questa build segue una sequenza specifica. Nelle fasi iniziali, l’obiettivo è utilizzare Shadow Plague fintanto che c’è sufficiente Essenza disponibile per lanciarla. Una volta che l’Essenza è esaurita, il passo successivo è attivare Reanimate Skeleton e Infected Cadaveric Explosion. Queste abilitĂ servono a due scopi: reintegrare la risorsa Essence e infliggere contemporaneamente danni significativi ai nemici. Gestendo efficientemente queste abilitĂ in successione, possiamo mantenere una formidabile presenza sul campo di battaglia mentre riforniamo continuamente le nostre risorse e infliggiamo colpi devastanti ai nostri nemici.
Durante questa build, la nostra abilitĂ cruciale per salvare la vita è Blood Mist, su cui facciamo affidamento per evitare danni da attacchi formidabili ed effetti di stato negativi. Il suo periodo di invulnerabilitĂ di 3 secondi si rivela prezioso in situazioni critiche. Tuttavia, quando si affrontano i nemici piĂ¹ formidabili, è il momento di scatenare l’abilitĂ definitiva, Army of the Dead Supreme. Questa potente abilitĂ ci consente di evocare un temibile esercito di non morti, travolgendo i nostri avversari con la pura forza. Quando la situazione diventa disastrosa, questa abilitĂ suprema diventa la nostra carta vincente, ribaltando le sorti della battaglia a nostro favore.
Data l’enfasi posta sull’oscuritĂ in questa build, due passivi cruciali sono la ricerca sui mietitori e l’oscuritĂ . Questi passivi migliorano rispettivamente la velocitĂ di movimento del nostro Negromante e aumentano il danno inflitto ai nemici. Per rafforzare la nostra resistenza, abbiamo l’abilitĂ passiva Necrotic Carapace, che fornisce costantemente fortificazione, migliorando la nostra durata complessiva. Inoltre, abbiamo selezionato vari bonus dedicati ai nostri compagni scheletrici. Questi bonus si concentrano sia sull’aumento della loro abilitĂ offensiva sia sul miglioramento della loro capacitĂ di sopravvivenza, assicurando che rimangano formidabili alleati sul campo di battaglia.